25 giugno – Accadde oggi

Nel 1671 muore l’astronomo e gesuita italiano Giovanni Riccioli; fautore del geocentrismo, s’inserì nel dibattito astronomico rifiutando i tre principali sistemi del mondo correnti all’epoca (tolemaico, copernicano e ticonico) ed elaborandone uno proprio. Uno dei maggiori astronomi del XVII secolo, scrisse anche una importantissima Geographia et Hydrographiareformata (1661), in dodici libri. Le sue opere, in particolare l’Almagestum Novum (1651) e Astronomia reformata 1665), costituiranno un vasto e prezioso repertorio in cui, al principio di ogni trattazione, si trova una diligente e precisa enumerazione dei risultati ottenuti dagli scienziati che già si erano occupati dell’argomento. E d’altra parte sono anche notevoli i contributi del Riccioli all’astronomia di osservazione. Così nell’Almagestum Novum, egli dà per 1500 stelle, osservate da Ipparco (190-125 a.C.), Brahe (1546-1601), Kepler (1571-1630) e da lui, le posizioni riportate all’equinozio del 1700. Soprattutto importanti sono, per quei tempi, gli studi del Riccioli sulla luna, in particolare sulla librazione, così mal conosciuta da Hevelius (1611-1687), ed i suoi disegni lunari dei suoi precedessori. Egli descrisse 600 macchie lunari e ne stabilì la nomenclatura, che, con qualche traccia di quella anteriore dell’Hevelius, è quella stessa ancora oggi universalmente adottata. Il Riccioli intravide anche l’anello di Saturno e riconobbe (1650) in Mizar il primo esempio di stella doppia visuale. Ha pubblicato, nel 1651, Almagestum novum, astronomiam veterem novamque complectens, in due volumi, nel quale ha incluso una mappa lunare, assegnando ai crateri lunari nomi tuttora in uso. Tutti i principali astronomi che lo precedettero ebbero da lui la dedica di un cratere

Nel 1894 nasce Hermann Oberth, padre dell’astronautica. Influenzato dalle letture dei libri di Jules Verne, specialmente Dalla Terra alla Luna e Intorno alla Luna, Oberth costruì il suo primo modello di razzo a 14 anni. Nel 1929 lanciò Kegeldüse, il suo primo razzo a propellente liquido. Fece un progetto per un veicolo per l’esplorazione lunare, una “catapulta lunare” e sistemi silenziatori per aeroplani ed elicotteri. Nel 1960, nuovamente negli Stati Uniti, lavorò per la Convair come consulente tecnico dei razzi Atlas. Si occupò anche fonti di energia, compreso un programma per una centrale eolica in grado di utilizzare le correnti a getto.

Nel 1960 muore l’astronomo Walter Baade (1893-1960), che nel 1944, sfruttando l’oscuramento di Los Angeles a causa della guerra, riuscì a utilizzare al massimo le potenzialità dello strumento dell’osservatorio di Monte Palomar, scoprendo nella galassia di Andromeda (vedi foto) due popolazioni stellari che chiamò Popolazione I e Popolazione II. La prima è costituita da gas, polveri e stelle giovani che si trovano nei bracci a spirale, mentre la popolazione II è formata da stelle vecchie poste nella parte centrale. Nelle foto a colori esse si distinguono per il diverso colore; di solito per il colore blu della popolazione I e rossastro della popolazione II. Nel 1952 dimostrò che tutte le precedenti determinazioni delle distanze galattiche, calcolate utilizzando le Cefeidi, erano notevolmente errate in difetto grazie alla sua scoperta dell’esistenza di un altro gruppo di Cefeidi, dette RR Lyrae, con caratteristiche simili alle classiche Cefeidi ma con una relazione periodo-luminosità diversa. Le considerazioni di Baade portarono ad una profonda revisione delle distanze galattiche, costringendo in alcuni casi a raddoppiarle.

Eventi astronautici (fonte astronautinews):

Lancio Electron – CAPSTONE alle 12:00, Nuova Zelanda, Mahia, Rocket Lab LC-1B. Coordinate pad: -39.26047, 177.86508

CAPSTONE (Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment) è una missione cubesat 12U per testare operazioni in orbita halo quasi rettilinea attorno alla Luna, che sarà usata dalla stazione spaziale Lunar Gateway. La missione verificherà le caratteristiche di tale orbita, le telecomunicazioni veicolo-stazione in tale orbita, e fornirà preziose informazioni sul lancio di piccoli satelliti attorno alla Luna.

Eventi astronomici: il Sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 21:16 (Gem), la Luna sorge alle 03:36 e tramonta alle 18:03 (Ari). Simulazione fase lunare: