![](https://www.astrofilitrieste.it/wp-content/uploads/2022/08/Cesar-Francois_Cassini_-_Jean-Marc_Nattier-150x150.jpg)
Nel 1784 muore l’astronomo francese Cesar-Francois Cassini de Thury, nipote di Giovanni Domenico Cassini e sarebbe diventato il padre di Jean-Dominique Cassini, conte de Cassini. Nel 1744 iniziò la costruzione di una grande carta topografica della Francia, una delle pietre miliari della storia della cartografia. Completata da suo figlio Jean-Dominique, Cassini IV e pubblicata dall’Académie des Sciences dal 1744 al 1793, le sue 180 tavole sono conosciute come la carta Cassini. Le sue opere principali sono: La méridienne de l’Observatoire Royal de Paris (1744), una correzione della misurazione dell’arco del meridiano di Parigi (misurazione dell’arco di Dunkerque-Collioure / Cassini de Thury e de Lacaille)); Descrizione géométrique de la terre (1775); e Descrizione géométrique de la France (1784), che fu completata da suo figlio (“Cassini IV”).
Nel 1882 Thomas Edison inaugura a New York la prima rete d’illuminazione elettrica al mondo (addio cieli bui…). Articolo: https://urbanpost.it/4-settembre-1882-thomas-edison-inaugura-la-prima-centrale-elettrica-negli-stati-uniti/
![](https://www.astrofilitrieste.it/wp-content/uploads/2022/09/4-settembre-1882-prima-centrale-elettrica.jpg)
![](https://www.astrofilitrieste.it/wp-content/uploads/2022/09/23636.t.W630.H354.M4.jpg)
Nel 1888 George Eastman che registra il marchio Kodak e deposita un brevetto per la fotocamera che utilizza il rullino…”Voi premete il pulsante, noi facciamo il resto” è lo slogan di Eastman.
Nel 2010 lancio del razzo vettore a tre stadi Lunga Marcia-3B (vedi foto) dalla base cinese di Xichang mettendo in orbita geostazionaria il satellite per la trasmissione radiotelevisiva Chinasat 6A.
![](https://www.astrofilitrieste.it/wp-content/uploads/2022/08/241561224_10223146778070937_5845853479528006686_n.jpg)
Eventi astronomici: il Sole sorge alle 06:40 e tramonta alle 19:39 (Leo), la Luna sorge alle 02:00 e tramonta alle 00:08 (Oph). Simulazione fase lunare:
![](https://www.astrofilitrieste.it/wp-content/uploads/2022/08/moon_day_WaxG_55.jpg)